Zona a Controllo Sosta (ZCS) - zona centro

A seguito dell’emergenza sanitaria in atto, al fine di evitare ogni possibile forma di assembramento e contagio, la validità del permessi ZCS in scadenza al 31/01/2022 è prorogata al 31/01/2023, senza la necessità quindi di doverlo rinnovare. Qualora il titolare avesse perso i requisiti è tenuto alla restituzione del permesso in proprio possesso.

TARIFFE ZONA A
CONTROLLO SOSTA “CENTRO”

Nei giorni feriali, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 20:00

€ 1,30/ora con frazioni minime di € 0,65 per 30’ con importo massimo di € 2,00 nelle seguenti aree:

  • Piazza del Popolo, nel tratto di via Ridolfi compreso tra Piazza del Popolo e via Cavour;
  • I° tratto di via Roma;
  • Tratto di via Salvagnoli compreso tra via Battifolle e Piazza Matteotti.

€ 0,70/ora con frazioni minime di € 0,35 per 30’ senza limitazioni di durata nell’area di seguito indicata:

  • Piazza Gramsci (stalli interni alla piazza).

€ 0,70/ora con frazioni minime di € 0,35 per 30’, per una durata massima della sosta di 3 ore:

  • In tutte le altre aree della ZCS “Centro” ad esclusione di Via Buozzi

Nei giorni feriali, dalle 9:00 alle 20:00 in Via Buozzi

€ 0,70/ora con frazioni minime di € 0,35 per 30’, senza limitazioni di durata:

  • Via Buozzi è previsto anche un ticket giornaliero di € 4,20

Per le piccole commissioni, in tutte le aree di sosta ZCS Centro e ZCS zona Ospedaliera è possibile usufruire di un bonus ticket gratuito di sosta valido per 10 minuti e richiedibile una volta al giorno. Per utilizzare il bonus è necessario selezionare da parcometro, mediante il tasto multitariffa “TT” segnalato dall’apposito avviso informativo, la tariffa “10 minuti”, digitare la targa del veicolo e ritirare il ticket. Il bonus ticket NON è richiedibile dalle APP di pagamento della sosta.

AUTORIZZAZIONI IN DEROGA

,Le autorizzazioni in deroga di seguito riportate hanno validità in tutte le strade della ZCS ad eccezione di: Via dei Cappuccini, Via L. Russo, Via L. Conti e Via P. Veronese i quali residenti sono esclusi dal riconoscimento delle autorizzazioni in deroga di seguito specificate.
Ai residenti della ZCS, della ZTL e AP saranno rilasciate autorizzazioni in deroga in ragione di una per ogni autovettura di proprietà dei componenti il nucleo famigliare. Il capofamiglia di ogni nucleo familiare residente nella ZCS, ZTL e AP dovrà indicare le autovettura di proprietà dei componenti il nucleo familiare per le quali ottenere le autorizza zioni alla sosta gratuita in ZCS. In caso di domicilio il capofamiglia dovrà presentare, allegato alla richiesta, copia del contratto di affitto e autocertificazione della composizione del nucleo fa miliare con lui domiciliato e saranno rilasciate autorizzazioni in deroga in ragione di una per ogni autovettura di proprietà dei componenti il nucleo familiare dichiarato. In assenza di contratto di affitto il domicilio potrà essere dimostrato essendo intestatario di utenze riferite a quell’appartamento, in questo caso al titolare delle utenze sarà rilasciata una autorizzazione in deroga per l’autovettura di proprietà.
Tutto quanto precisato, in caso di domicilio, vale solo se il domiciliato non è residente nel Comune di Empoli.
L’autorizzazione sarà concessa, ai possessori di patente di guida valida, anche nei casi:
  • di uso aziendale esclusivo o comodato d’uso esclusivo attestati da autocertificazione sottoscritta dal proprietario del veicolo da allegare alla richiesta;
  • di veicolo acquistato con formula leasing o equival ente con documentazione che attesti il soggetto locatario da allegare alla richiesta.
  • alle attività artigianali e commerciali residenti nella ZCS, ZTL e AP saranno rilasciate autorizzazioni in deroga in ragione di una per ogni attività. Il titolare dell’attività residente in ZCS, ZTL e AP potrà chiedere l’autorizzazione per un solo veicolo, tipo autocarro, intestato alla ditta a condizione che l0 stesso sia necessario per lo svolgimento della normale attività e non per le sole operazioni di approvvigionamento delle merci;

 

la proprietà o la disponibilità (affitto o comodato d’uso) di locali o luoghi idonei alla sosta (garage o resede) ubicati in ZCS darà luogo alla riduzione delle autorizzazioni in deroga, in ragione di una per ogni posto auto disponibile, ad eccezione dei nuclei familiari, composti da una singola persona, che hanno una sola autovettura per i quali è sempre garantita una autorizzazione annuale alla sosta come indicato al primo punto del presente articolo;

Le seguenti attività:
  • strutture ricettive;
  • autofficine;
  • commercio di autoricambi;
  • servizi di catering;
  • istituti di vigilanza;
  • consegne a domicilio in caso di merce deteriorabili
che necessitano il veicolo nelle immediate vicinanze; per gli autocarri intestati all’attività e attrezzati per essa possono richiedere autorizzazioni in deroga, con indicato il nome dell’attività e non la targa del veicolo, fino ad un numero complessivo di autorizzazioni concesse per attività pari a 3.
I permessi in deroga sopra specificati avranno validità annuale indicata dall’ologramma antifalsificazione applicato sul permesso stesso. Coloro pertanto che avranno diritto a tali permessi dovranno entro il 31 Gennaio di ogni anno provvedere alla richiesta di rinnovo del permesso presso l’Ufficio competente. Si precisa che ogni permesso potrà avere indicato un numero massimo di tre targhe relative a veicoli autorizzati secondo quanto riportato ai punti precedenti del presente articolo.
Sarà possibile ottenere specifiche autorizzazioni diverse da quelle suddette nell’ipotesi di dimostrata necessità da valutarsi a seguito di apposita richiesta documentata.

ZONE DI SOSTA PRIVE DI AUTORIZZAZIONE

Allo scopo di agevolare la fruizione del centro storico e di alcune zone interessate da particolari punti attrattori (sede centrale delle Poste e Farmacia Comunale) sono state istituite specifiche zone della ZCS nelle quali le autorizzazioni in deroga sopra dette non hanno efficacia che sono: Via Roma nel tratto compreso tra Piazza della Vittoria e via G. da Empoli, Via Salvagnoli nel tratto compreso tra Via Battifolle e via Ridolfi, Piazza del Popolo, via Ridolfi nel tratto compreso tra Piazza del Popolo e via Cavour, Piazza Gramsci nel parcheggio centrale, Via dei Cappuccini nel tratto compreso tra Viale IV Novembre e Via Meucci, Via L. Russo e Via L. Conti, Via P. Veronese.

ABBONAMENTI

All’interno della ZCS è possibile sostare con gli abbonamenti. Per tutte le informazioni sui requisiti, validità e modalità di emissione, consulta la sezione del portale dedicata agli abbonamenti, cliccando QUI 

Per informazioni:

Sportello TEMPOLIBERO c/o Centro 24 Luglio
Via Ferrucci 10 –  50053 EMPOLI (FI)
EMAIL: empoli@tempolibero.city

Gli orari di apertura dello Sportello sono:

dal lunedì al venerdì: dalle ore 10:00 alle ore 16:30

al sabato: dalle ore 9:30 alle 17:00

Escluso i giorni festivi.